LA NOSTRA STORIA
Il Salumificio del Conero nasce nel 1974 da un gruppo di artigiani, con molti anni di esperienza nella salumeria marchigiana che decisero di creare un piccolo laboratorio per offrire le migliori carni e affettati della zona.
Da quel momento non ci siamo più fermati e ancora oggi siamo punto di riferimento per ogni nostro cliente, dalle attività locali al privato.
Da oltre 40 anni, il Salumificio segue con attenzione ogni aspetto della lavorazione di carni fresche e salumi, curando ogni fase, dall’allevamento dei suini pesanti in piccole aziende agricole, alla macellazione fino alla trasformazione delle carni in salumi stagionati ed insaccati marchigiani d’eccellenza.
.jpeg)

CI PRESENTIAMO
Siamo Arianna e Leonardo e siamo i più giovani della famiglia Manzotti, ma non per questo meno appassionati alla storia di questa nostra storica realtà.
Proprio per questo abbiamo deciso di farla conoscere a tutti grazie a questo sito.
Continua a leggere e scopri di più sulla nostra realtà!

PRODOTTI TIPICI MARCHIGIANI
Dal Ciauscolo IGP al Salame Lardellato, Lonza e Guanciali Stagionati.
La lavorazione dei salumi viene effettuata esclusivamente con tagli interi di carni sceltissime e tutte le fasi di lavorazione sono seguite direttamente da noi. Di generazione in generazione tramandiamo tecniche e segreti per produrre salumi ricolmi di passione, tradizione e sapori come quelli di una volta.
TRA MARE E COLLINE
Il nostro salumificio prende il nome proprio dal monte che vedete qua: il Monte Conero. Seppur insolito pensiamo che i nostri prodotti traggano vantaggio da questo binomio collina-mare che caratterizza il nostro territorio e che proprio questo sia un tratto unico che esalta il palato quando si ha la fortuna di provare uno di questi prodotti.
.png)

FAMIGLIA MANZOTTI
Come ti dicevamo all'inizio siamo i più giovani della famiglia Manzotti infatti vogliamo solamente continuare la gloriosa storia che c'è stata fino ad ora passata di generazione in generazione!
Infatti con noi a guidarci ci sono Corrado ed Elisabetta, i nostri genitori che hanno investito tempo e passione in questo progetto, e come loro i nostri nonni!