top of page
Cerca

I 4 salumi italiani più salutari

I salumi sono sempre apprezzatissimi per il loro gusto unico e per la loro facilità di preparazione. Preparare un aperitivo o un piatto con i salumi infatti è facilissimo e super rapido.


Ma mangiarli è un danno per la nostra salute e un colpo alla nostra dieta?

Assolutamente no. Sta tutto nello scegliere i salumi giusti e fare attenzione alle quantità.


I 4 salumi italiani più salutari


Chi non ama un bel panino con il salame o il ciauscolo? I salumi sono sempre molto apprezzati per il loro gusto e per la loro praticità, soprattutto se si fa spesa in Salumifici tradizionali come il nostro che offrono diverse tipologie e varietà.


Ma mangiarli è un attentato alla nostra salute e alla nostra dieta?

Assolutamente no. Basta scegliere quelli giusti e stare attenti con le quantità e per i più precisi, si può anche pensare a un lavoro di fino per eliminare i grassi di troppo. Non si può fare un conto precisa di quante kcal abbia ogni salume per questo abbiamo deciso di portare un range di valori per ognuno.



Vediamo ora quali sono i 5 salumi più salutari (dati per 100g).


1. Bresaola da 150 a 175 kcal: Il salume più leggero in assoluto e adatto a chi si vuole mantenere in forma è la bresaola. È ance vero però che per renderla più buona in molti la accompagnano con delle scaglie di grana e qualche goccia di aceto balsamico, quindi qui bisogna stare attenti anche alle quantità di questi altri due ingredienti!


2. Prosciutto crudo tra 150 e 320 kcal: