La differenza tra Mortadella, Bologna e Conerella
Mortadella e Bologna sono utilizzati praticamente come sinonimi, ed effettivamente non esistono chiarificazioni stringenti riguardanti questi due termini. Oggi però che abbiamo introdotto al commercio online anche della nostra Conerella ci sentiamo di portare questa guida per distinguere i termini e di conseguenza i prodotti.

Indice
La storia della Mortadella
L’origine del nome “Mortadella”
Differenza tra Mortadella e Bologna
Differenza tra Mortadella e Conerella
Conerella ai Paccasassi
La storia della Mortadella
La storia della mortadella è antichissima come molti dei salumi che ancora oggi possiamo gustare e di cui possiamo vantarci in Italia. Non si ha una data precisa e non se ne trova riscontro certo ad un unico anno.
L’origine del nome “Mortadella”
L’origine di questo nome che può risultare bizzarro è dibattuto. Infatti alcuni lo addebitano al mortaio (dal latino mortarium), l’attrezzo da tradizione usato per pestare e battere le carni. Altri invece lo riconducono l’origine del nome ad una lsiccia romana aromatizzata con bacche di mirto che veniva chiamata farcimen myrtatum o farcimen murtatum il che significava: salsiccia di mirto. Negli anni poi quando il pepe diventò disponibile per i nostri mercati andò a sostituire il pepe.
Quello che è certo è che la mortadella ha la sua casa di produzione nella zona di Bologna grazie al cardinale Farnese che nel 1661 chiese di codificare per primo il metodo di produzione della mortadella dando vità così a quello che si può considerare il primo disciplinare di produzione della storia. Successivamente da prodotto d’élite è passato a prodotto popolare diffondendosi in tutta Italia.
Differenza tra Mortadella e Bologna
La differenza principale a cui oggi si fa riferimento quando si utilizzano questi termini non sta nella zona geografica in cui vengono prodotti, bensì dalla dicitura I.G.P. che richiede caratteristiche e metodi di produzione ben definiti. Questo ovviamente non va ad indicare una maggiore o peggiore qualità di un prodotto rispetto ad un altro ma solamente una differenza in alcuni ingredienti, spezie o me